Giorno 9 agosto attivazione per la giornata mondiale dei popoli indigeni
diploma categoria 1 giorno punti richiesti 6 attribuzione 3 punti cw, 2 punti ssb,1 punto ft8
nessuna richiesta eccetto per swl che dovranno inviare la sera fine attivazione la mail a attivatoriindipendenti@gmail.com
ATTENZIONE, il call (IU0KNS) sarà jolly e il valore dei suoi contatti sarà moltiplicato 2
Attivatori:
Posizione | Stazione | N.QSO | Punteggio |
1. | IZ4AIF | 176 | 228 |
2. | IZ5RKH | 126 | 193 |
3. | IU0KNS | 111 | 181 |
4. | IX1HPN | 52 | 104 |
5. | IU8AZS | 43 | 86 |
5. | IU8CFS | 43 | 86 |
7. | IU5KWL | 38 | 52 |
8. | IZ4HMQ | 23 | 46 |
9. | IT9AQQ | 16 | 32 |
10. | IZ0ZZV | 16 | 30 |
CACCIATORI
Posizione | Stazione | N.QSO | Punteggio |
1. | SP1AOL | 18 | 31 |
2. | IZ7FLN | 13 | 25 |
3. | IU8SWY | 10 | 24 |
4. | IT9FEG | 12 | 23 |
5. | IZ8OFO | 11 | 22 |
5. | IZ0PAP | 10 | 22 |
7. | IU5SGW | 9 | 20 |
7. | IW0QDG | 9 | 20 |
9. | IK1JNP | 8 | 18 |
10. | YO5OSF | 10 | 16 |
10. | IZ4AIF | 7 | 16 |
10. | IZ6WRI | 7 | 16 |
13. | IK7IJS | 7 | 15 |
14. | IK7VKC | 6 | 14 |
14. | IW0EMQ | 6 | 14 |
14. | IZ0ZZV | 6 | 14 |
17. | IU0KNS | 7 | 13 |
18. | IZ8STJ | 6 | 12 |
18. | IU6OLM | 5 | 12 |
18. | IU8AZS | 5 | 12 |
18. | IU8CFS | 5 | 12 |
18. | IW8RDW | 5 | 12 |
18. | IZ0CVT | 5 | 12 |
24. | IZ5RKH | 6 | 10 |
24. | IU2QDO | 5 | 10 |
24. | IZ0ARL | 5 | 10 |
24. | HB9EZD | 4 | 10 |
24. | I8NXL | 4 | 10 |
24. | IK2YXH | 4 | 10 |
24. | IT9AQQ | 4 | 10 |
24. | IU2LUH | 4 | 10 |
24. | IU5SGZ | 4 | 10 |
24. | IZ2GMU | 4 | 10 |
24. | IZ4HMQ | 4 | 10 |
35. | IK8NKQ | 4 | 9 |
36. | EA7IRV | 4 | 8 |
36. | HA3FFG | 4 | 8 |
36. | IK2JTS | 4 | 8 |
36. | IU4OSX | 4 | 8 |
36. | IU5MPR | 4 | 8 |
36. | IZ7QEN | 4 | 8 |
36. | IT9JVF | 3 | 8 |
36. | IT9JYF | 3 | 8 |
36. | IU3QGA | 3 | 8 |
36. | IZ0UIL | 3 | 8 |
36. | IZ6UWA | 3 | 8 |
36. | IU0SMC | 2 | 8 |
48. | IQ1TG | 3 | 6 |
48. | IQ8YF | 3 | 6 |
48. | IU5KZF | 3 | 6 |
48. | IZ1RFK | 3 | 6 |
48. | IZ5FSO | 3 | 6 |
48. | IZ8OFV | 3 | 6 |
48. | I1GYC | 2 | 6 |
48. | IN3RYE | 2 | 6 |
48. | IS0AGY | 2 | 6 |
48. | IT9ESV | 2 | 6 |
48. | IU0QVE | 2 | 6 |
48. | IU1MVZ | 2 | 6 |
48. | IU8QTW | 2 | 6 |
48. | IW4CVV | 2 | 6 |
48. | IZ5HEV | 2 | 6 |
SWL:
SWL I 1783/GE
swl i4-4438/Bo
Con la risoluzione 49/214 del 23 dicembre 1994, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito che la Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni del Mondo venga celebrata il 9 agosto di ogni anno.
La data segna il giorno della prima riunione, nel 1982, del Gruppo di Lavoro sulle Popolazioni Indigene della Sottocommissione per la Promozione e la Protezione dei Diritti Umani dell’ONU. Nel 1990 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 1993 Anno Internazionale dei Popoli Indigeni del Mondo.
Ogni anno l’UNESCO celebra la Giornata, istituita come occasione per valorizzare queste comunità e diffonderne la loro conoscenza, condividendo informazioni su progetti e attività rilevanti per il tema annuale.
Le popolazioni indigene vivono in tutte le regioni del mondo e possiedono, occupano o utilizzano circa il 22% della superficie terrestre globale. Con un totale di almeno 370-500 milioni di persone, queste popolazioni rappresentano la maggior parte della diversità culturale mondiale, hanno creato e parlano la maggior parte delle quasi 7000 lingue del mondo.
Tuttavia, molti popoli indigeni oggi continuano a confrontarsi con l’emarginazione, l’estrema povertà e altre violazioni dei diritti umani.
L’UNESCO pone le esigenze di queste popolazioni tra le sue aree prioritarie di risposta e attraverso partenariati cerca di sostenerle nell’affrontare le molteplici sfide che devono affrontare, riconoscendo al contempo il loro ruolo significativo nel sostenere la diversità del paesaggio culturale e biologico del mondo.