28 APRILE GIORNATA SICUREZZA SUL LAVORO
diploma 1 giornata ( punti richiesti 6) – 3 cw- 2 ssb -1 ft8 per ogni contatto banda modo attivatore
assegnazion punti gp 2025
- PUNTI 6 – 1° CLASSIFICATO
- PUNTI 4 – 2° CLASSIFICATO
- PUNTI 3 – 3° – CLASSICATO
- PUNTI 2 – 4° – CLASSIFICATO
- PUNTI 1 – 5° – CLASSIFICATO
Log da inviare solo per swl la sera della chiusura dell’awd
attivatori in fase di definizione
Quest’ anno il tema scelto dall’ ILO è quello del miglioramento delle condizioni di sicurezza e di salute dei giovani lavoratori e della lotta al lavoro minorile che mira ad accelerare il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), compreso l’obiettivo 8.8, che mira a difendere i diritti dei lavoratori, promuovere la sicurezza sul posto di lavoro e garantire la protezione di tutti i lavoratori sul posto di lavoro entro il 2030 e l’obiettivo 8.7 che punta a porre fine al lavoro minorile in tutte le sue forme entro il 2025.
La giornata è un’occasione per parlare di prevenzione e fare cultura della sicurezza ma come succede per altre ricorrenze, non dovremmo fermarci a pensare all’ importanza di tale evento in un unico giorno all’anno in quanto gli incidenti sul lavoro purtroppo non diminuiscono.
L’ INAIL e l’ Osservatorio Indipendente di Bologna confermano che in Italia nei primi mesi del 2018 le morti sul lavoro sono aumentate rispetto allo stesso periodo del 2017.
Siamo ancora lontani dalla rivoluzione culturale in cui le risorse dedicate a garantire la sicurezza sul posto di lavoro non siano viste come un costo, ma come un investimento.
La #FORMAZIONE è centrale nel processo di informazione e diffusione di una cultura della prevenzione, che si propone di rispondere in modo efficace alle problematiche legate ai rischi negli ambienti di lavoro. Solo in questo modo riusciremo a rendere ogni giorno dell’anno ”una giornata per la salute e la sicurezza sul lavoro nella nostra azienda.”